Antonio Ansalone, Tonino per gli amici, decano degli impiegati comunali (mezzo secolo) e computer umano dell’anagrafe (ricorda a memoria tutte le date di nascita dei sanseverinesi; per fortuna non quelle di morte) ora in pensione, coltiva da sempre una grande passione: la poesia. Questa che pubblichiamo è una simpatica riflessione composta nel 2005, nella quale viene configurata una esatta previsione.
‘O juorno ‘e ll’elezioni
l’amico Berlusconi,
prumettette mare e monte,
prumettette pur ‘o ponte.
Avasciammo tutt’ ‘e tasse,
cumbattimmo ‘e francalasse,
e avrò ‘na fissazione,
l’aumento d’a pensione.
Saremo tutti uguali,
non farò leggi speciali,
e mai sarà innocente
un mio amico delinquente.
Starai come in Paradiso
felice e pure ‘ntiso
non avrai bisogno ‘e niente,
parola ‘e Presidente.
Nu pensiero m’ ‘e venuto,
‘o ttriste, mo’ è fernuto,
e credenno a sta prumessa
l’aggio dato ‘o voto ‘e pressa.
Ma è cosa canusciuta,
è cosa ormai saputa,
chi troppo te vo’ da’
cerca sempre e te ‘mbruglià.
Tanta chiacchiere, a zeffunno,
fanno fesso tutto ‘o munno,
pecch ‘e facile a ‘ngannà
chi lotta pe campà.
Nun s’arriva a fine mese
è difficile a fa spese
e ‘nd’a sacca ten’ ‘a cura,
All’estero fa ‘e corne
l’ammore senza scuorne
e, ne mena pure vanto,
‘o munno ‘o critica, frattanto.
E’ sempe sorridente
pur sapenne ch’e perdente,
appare a cchiu’ canale
arrangiate c’o caviale.
Avite essere contente,
piglià ‘a vita alleramente,
nun guardate quanto costa,
consumate l’aragosta.
P’a stampa ce dicette,
e mmane nun ‘e mette,
poi, a Biagi e a Santoro,
pure ‘a medaglia d’oro.
‘E vvote parla, ma nun dice,
‘a Padania ‘o Benedice,
e Bondi c’o capisce
‘o pensiero ce chiarisce.
Casini con Follini,
sotto sotto, pure Fini,
vonno n’ato cumandante,
basta, essere trabante.
Stamme a sente, siente a me,
nun può fa tu sempe o RRE,
da sta recchia nun ce sente,
io, so’ ll’unico putente.
E, senza manco discrezione,
fa capì song’ ‘o padrone,
e, facenno ‘a voce grossa
me ne fotto, tengo a Bossi.
Accussì nun se va ‘nnanza,
abbracciammece ‘a speranza
ca nisciuno cchiù ‘o crede,
e lle resta sulo Fede.
Perciò dico all’elettore
cu ‘na mano ‘ncopp’o core,
per il bene d’a Nazione
adda j all’opposizione.
Mio caro il Cavaliere
nun è sempe cumm’aiere,
e te stà arrivanno ‘o sfratto
p’e prumesse d’o contratto.
Antonio Ansalone
Settembre 2005
Bravo, ma ora – per la par condicio – ne deve scrivere una a Prodi, che a Silvio gli fa più di un baffo!