Ricevo dal Sig. Alfonso Salvati una serie di foto d’epoca di sanseverinesi partecipanti ad una festa in famiglia; le pubblico sperando di fare cosa gradita ai figli e nipoti dei personaggi nell...
La foto in alto segna una data storica per la musica leggera da ricordare. Era il 23 giugno 1965, esattamente 55 anni fa. I Beatles incontrano Peppino di Capri e il suo complesso. Un evento straordin...
Momento difficile per tutti gli italiani, costretti ad indossare una mascherina a difesa della propria incolumità, legata al coronavirus. Timore ampiamente giustificato per le numerose, probabili, vi...
Adriano Celentano cantava “Ti penso e cambia il mondo”, succede oggi anche nel modo di mangiare, con nuove pietanze nel campo della “rosticceria e pasticceria”. I dolci classi...
Datti all’ippica !!!; Frase molto usata per indicare una persona che nella vita non è riuscita a raggiungere un obiettivo. Non volendo deludere gli amici e conoscenti che mi hanno invitato a fa...
Tante le piazze, le strade, le vie cittadine dedicate a personaggi, come: Garibaldi, Mazzini, Diaz, meritevoli di un riconoscimento storico; la Città di Mercato S. Severino ha colmato una “fall...
Non sono uno storico, piuttosto un documentarista di reperti e notizie inedite sconosciute. Qui di seguito la testimonianza di una fabbrica di citato di magnesia a Mercato S. Severino. La scoperta, l...
Vincenzo Falcone, meglio conosciuto come “Cenzeniello Marchionne”, merita un ricordo per la sua infinita bontà, operosità e professionalità. Certamente il numero uno nell’attività di muratore, carpen...
Mercato S. Severino potrebbe incrementare il turismo se gli amministratori locali prestassero un po’ del loro tempo (prezioso) ai TESORI NASCOSTI dislocati in aziende cittadine in disuso, come il Mul...
Il personaggio sanseverinese nella foto è un noto artigiano del Corso Diaz; stimato e benvoluto da tutti. Sempre disponibile ad aiutare il prossimo, anche se, pochi giorni fa, in un momento di distra...