Bruno Venturini e’ il cantante napoletano che ha venduto piu’ dischi nel mondo. Per l’esattezza 80 milioni, tra 78 giri, 45 giri, Extended play, LP 25 cm., 33 giri, stereo 8, musicassette, cd e dvd. Invitato dai teatri internazionali piu’ famosi al mondo lo costringono molto spesso a tournee’ estenuanti tra l’America, l’Australia ed il nord Europa. Richiestissima da anni la sua opera discografica Antologia della canzone napoletana edita dalla SAAR Records srl di Milano. Il suo disco piu’ raro e’ un 78 giri inciso con la Phonotype record dei F.lli Esposito di Napoli, quando aveva ancora i calzoni corti. Questo disco e’ ovviamente ricercatissimo dai collezionisti che per accaparrarselo lo pagherebbero cifre da capogiro. Dopo questa prima esperienza tenta la via della modernita’ avventurandosi in canzoni moderne a ritmo di twist incidendo delle canzoni scialbe e senza nessun profitto per la Durium.
e sempre commovente ascoltare una voce napoletana interpretare canzoni napoletane .
per chi e all’estero da tanti anni e una voce dall’italia che ci riporta a casa .
bruno, continua ad elargire felici momenti che toccano il cuore .bravo!!!!!!!!!
ciaoooooooooo una compaesana
Ascoltare i brani musicali interpretati da Bruno Venturini significa immergersi psicologicamente nei personaggi,nella vita e nel sentimento che pervade tutta la realtà sincera,semplice e pulita di un tempo che non esiste più.
Sono in perfetta sintonia con i due amici: laura e leopoldo.
La musica classica napoletana con Bruno Venturini esalta ancora di più la bellezza dell’armonia dei suoni e la profondità della poesia.
Saluti
Il M.o Venturini è un cantante e un artista vero. Il suo modo di porgere e la sua eleganza interpretativa lo pongono tra le massime espressioni della musica italiana/napoletana. Ancora oggi non smette di commuovermi e di questo gliene sono infinitamente grato.
Venturini rende ancora più stupendo ascoltare la musica napoletana che già stupenda è. Ho avuto la fortuna di ascoltarlo dal vivo da ragazzo e non smetterei mai di ascotare la sua voce. Peccato che non gli dedicano lo spazio che merita anche in televisione meriterebbe ben più grandi riconoscimenti.
Auguri Bruno
Quando avevo circa 16 anni Bruno Venturini (era ancora giovane) era con i concerti a Mosca e la mia sorella era sua traduttrice. Riempiva ogni concerto la sala.
In Italia era poco conosciuto e anche adesso non è molto conosciuto al pubblico. Ho rivisto Lui in TV con piacere. Lui veramente un grande interprete della canzone.
domenica 27 maggio, napoli, piazza mercato. Bruno Venturini ci ha regalato una emozione intima e profonda. l’eleganza e la profondità della sua voce, la semplicità del grande artista che su un piccolo palco, davanti ad un piccolo pubblico, regala un pezzo della sua anima napoletana, hanno donato a due giovani amanti della poesia napoletana una serata indimenticabile. grazie don Bruno.
Ebbi il piacere di applaudirlo lel lontano agosto del 1971 nella
stupenda cornice della villa del dott. Renato galdieri a Carpineto(sa) dove si esibì in una toccante interpretazione delle più famose canzoni napoletane (ed anche meno conosciute come “o zampugnaro innammurato”) accompagnato dalla melodia del pianoforte PERSONALMENTE suonato dalla figlia del noto compositore E.A MARIO la cui esecuzione,ricordo,che commosse lo stesso Venturini.
…..per rimanere in tema….”tiemp bell e na vota”!!!
con nostalgia
vittorio
sono cultore della musica classica, ma l’audizione del tenore venturini mi ha fatto palpitare il cuore………….! Bravo Venturini! Comprero’ un disco CD suo che mi introdurra’ad un genere di musica che una voce stupenda e passionale come la sua riesce a trasmettere con un emozionante impatto artistico
GRANDE TALENTO NATURALE| LA PIù BELLA VOCE MELODICA ITALIANA DEGLI ULTIMI TRENTA ANNI ! MI HA INSEGNATO AD AMARE LA CANZONE NAPOLETANA CLASSICA . ANCORA GRAZIE ROBERTO