Campanile sera era il titolo di un programma televisivo andato in onda la prima volta il 5 novembre 1959 sul Programma Nazionale (rete unica) della Rai. Veniva trasmesso il giovedì sera alle ore 21 ed era condotto da Mike Bongiorno, Renato Tagliani ed Enzo Tortora. Il programma ebbe un successo straordinario, dovuto anche al fatto che il pubblico dell’epoca era obbligato a seguire quell’unico programma, senza la possibilità di alternativa. Venne trasmesso per oltre cento puntate fino al 2 ottobre 1962. Trattavasi di un gioco a squadre tra Comuni di notevole importanza. Campanile sera diede origine a “Giochi senza frontiere”, che andò in onda per la prima volta nel 1965 e proseguì ininterrottamente fino al 1982; dopo una sospensione di alcuni anni, il programma riprese nel 1988 e andò avanti fino al 1999. Ho scelto le immagini di 6 cittadine partecipanti al gioco, del periodo 1960: Acireale (Catania), Bondeno (Ferrara), Casale Monferrato (Alessandria), Manfredonia (Foggia), Marino (Roma) e Volterra (Pisa).
- Acireale partecipa a Campanile sera (11 febbraio 1960)
- I cittadini di Bondeno in Piazza Garibaldi
- Folla di Casale Monferrato in Piazza Mazzini .
- Folla pugliese tifa per Manfredonia
- Giovedi 18 febbraio 1960, è la volta di Marino
- La bellezza architettonica di Volterra.
Se qualcuno riconosce nelle foto un amico, un familiare, un parente e desidera ricevere il Radiocorriere TV “originale” d’epoca può contattarmi e sarò ben lieto di racapitarlo agli interessati.
hai dimenticato la citta’ di BATTIPAGLIA, IO INSIEME A MIO PADRE, GERARDO Acconcia ex impegato del Comune di M.S.S.
addetto all’ufficio elettorale, andammo con una topolino decappottabile io, mio padre, Gerardo, mio fratello e le mie due sorrelle, mi ricordo molto bene di quella serata. ciao Carlo.
Avete dimenticato anche a scrivere il nome della cittadina che vinse più gare.
Varie cittadine ebbero un buon piazzamento ma solo Marostica fu imbattuta: in cabina a Milano al teatro della Fiera eravamo io e il dottor Sorio.
Ciao
Io sono la nipote di Francesco Sorio e sarei interessata ad avere più informazioni a riguardo. Angela Maria