Collezionare euro in metallo, aumenterà il loro valore in futuro?
Conservare monete metalliche di euro non daranno mai un valore diverso da quello facciale, ciò è dovuto al fatto che tutte le monete metalliche emesse dalle varie nazioni europee sono state coniate e distribuite in milioni di pezzi, pertanto non saranno mai classificate come RARE.
E’ capitato qualche pezzo coniato erroneamente, come il noto – introvabile centesimo con l’immagine al rovescio del 2 centesimi; il 50 centesimi del 2007, da me recensito in un precedente articolo, ma per il resto tutti i pezzi entrano nella classificazione di monete “comuni”.
Allora tutti si pongono la domanda: vale la pena collezionare monete metalliche di euro? La risposta è semplice: si !!! Solo da 2,00 euro.
In futuro si prevede che le uniche emissioni di euro che aumenteranno il valore facciale saranno quelle emesse dalla Repubblica di San Marino, coniate in numero molto limitato (circa 130.000 pezzi per ogni emissione); le altre da collezionare sono certamente quelle della Città del Vaticano.
Per investimento consiglio l’acquisto di euro da 5 e 10 € in argento, emesse in numero limitato per collezionisti (non circolanti).