Vetrinetta contenente tutte le ” snowballs ” che lo chef Mario Cirillo mi ha regalato. Aggiungo che ho ricevuto dallo stesso anche la vetrinetta per contenere le palle di vetro che ogni v...
Non è riferito alla specialità gastronomica mondiale, ma ad una emissione numismatica per collezionisti. Per la verità non ero a conoscenza di questa emissione numismatica, abbastanza particolare, ci...
Con l’avvento della plastica anche la musica si avvalse di prodotti discografici di questo materiale. Negli anni ’60 molte case note di: gelati, calze, alimentari, riviste etc. pubblicaro...
Devo ammettere che le palle in mio possesso sono molto meno di quelle raccontate. Sono ” fragili “, e vanno maneggiate con cura. Fino a qualche anno fa, un cartello in bella mostra così d...
La Numero Uno nel 1972 pubblica l’ennesimo lavoro discografico di Lucio Battisti. Titolo ” Umanamente uomo: Il Sogno “. Prodotto da Lucio Battisti; Parole di Mogol – Musica di...
Nel 1980 la Ciao record pubblicò su disco in vinile a 45 giri la famosissima canzone di Totò ” Malafemmena “, sigla della serie televisiva ” Il pianeta Totò “. Nella facciata ...
Edoardo Vianello, artista romano, cantautore di grande successo, ottenne una serie di successi negli anni ’60. Solo per ricordarne alcuni: Abbronzatissima, Tramarella, I Watussi, O mio Signore,...
Natalicio e Antenor Lima, chitarristi di fama mondiale, invasero il mondo con una musica romantica di notevole dolcezza. Questo è LP più importante, pubblicato dalla RCA Italiana, nella linea tre a b...
Ma che cosa ci posso fare ? è il titolo della canzoncina presentata al 19° Zecchino d’Oro; 2^ Rassegna internazionale di canzoni per bambini 1976. RFN – NP 16683. Il brano composto da: Ma...
Gugù, bambino dell’età della pietra ( Trapani – Bob Mitchell) è il titolo della canzoncina presentata al 19° Zecchino d’ oro del 1976, 2^ rassegna internazionale di canzoni per bamb...