Piatto tipico napoletano a base di frattaglie di maiale ( polmone, cuore, milza, trachea, la cosiddetta ” coratella di maiale “. Ora disponibile solo nelle trattorie dell’entroterra...
Il termine ” genovese ” potrebbe trarre in inganno, ma in realtà ” La genovese ” è un piatto tipico napoletano. Poco noto in quel di Genova. Pare infatti che questa pietanza t...
Questa buonissima pietanza ” Linguine alla puttanesca ” viene anche conosciuta con termini diversi: alla bonne femme; alla provenzale e alla martinique. INGREDIENTI: 600 grammi di linguin...
Il risotto alla pescatora viene anche conosciuto col nome di risotto alla Posillipo. Una premessa è d’ obbligo: è un piatto abbastanza squisito, ma costoso. INGREDIENTI: 500 gr. di riso –...
Una premessa: i vermicelli sono da preferire alla pasta, meglio nota come tubbettielle; comunque vanno bene sia l’una che l’altra pasta. INGREDIENTI: 600 gr. di vermicelli, 100 gr. di for...
Minestra di fiorilli e zucchine. INGREDIENTI: 1 Kg. di zucchine; 750 gr. di fiori di zucca; 2 cipolle; un etto di pancetta; 50 gr. di olio; 2 ciuffetti di basilico e prezzemolo; sale e pepe a piacere...
Di solito la parola ” ‘a funghetto ” la si colloca abbinata alle melanzane, ma si può adattare anche ai carciofi. Carciofi a funghetto una vera squisitezza, che si può preparare, da...
INGREDIENTI: Provola affumicata, va bene anche una scamorza di 3/4 – 3 uova – 2 cucchiai di pan grattato – olio di semi per frittura – un pizzico di sale. PREPARAZIONE: Taglia...