Questa foto, risalente al 1956, ritrae un gruppo di amici sanseverinesi che con pochi soldi disponibili tentavano di organizzare una sfilata carnevalesca; ci si accontentava di ricevere in omaggio qualche mandarino, un’arancia, qualche fico secco e se tutto andava bene qualche caramella…altri tempi. Oggi tutto è cambiato e per divertirsi bisogna danneggiare qualche automobilista graffiandogli la macchina, lanciare uova marce a qualche malcapitata ragazzina indifesa, insomma mascalzonate. Contenti voi!?!?. I personaggi di questa foto sono, da sinistra a destra: Mario Santoro (con i calzoni corti), dietro Antonio Marzano, Salvatore Casale detto Turuccio (il primo sceriffo), dietro, mascherato di bianco (non identificato), a fianco Tebaldo Gentile (Balduccio), Silverio Napoli (sceriffo inginocchiato), a fianco Carlo Casale (l’indiano), sopra altro sceriffo (non identificato) forse è Franco Rinaldi (?), a fianco Aldo Loria (donna con guanti bianchi), Michele Montefusco in alto a destra, sotto Enzo Pellegrino (sceriffo), Carmine Trotta (ultimo sceriffo a destra).
Forse uno è Carlo Casale che per modestia non si è identificato….
caro antonio uno dei due fa L’INDIANO
Quello mascherato di bianco è Biagino Jannelli.Abitava nelle palazzine popolari vicino a Gino Noia. Il secondo sceriffo è Ferdinando Sessa ( ‘o Tabaccaro). A proposito di Aldo Loria, io ho qualche dubbio.Forse si tratta di Tonino Landi.
telepatia! Nel momento che ti stavo interpellando mi è arrivata la tua mail. Sapevo che tu eri a conoscenza di tutti i componenti. Per quanto riguarda Aldo (buonanima) è lui perchè una volta gli feci vedere questa foto e mi confermò la sua presenza. Un abbraccio…a presto.