Giovanni Romano, gia’ sindaco di Mercato S. Severino, oggi attuale vicesindaco ha avuto sempre particolare attenzione per manifestazioni culturali nella nostra cittadina. Desidero ricordare in particolare l’invito fatto ad uno dei piu’ importanti jazzisti italiani: Romano Mussolini. Il concerto era programmato, nel Palazzo Vanvitelliano, per il 17 agosto 2002 ore 20,30, ma questa esibizione, quando tutto era pronto (palco compreso) un terribile nubifragio ne causò il rinvio. Il Maestro promise il suo ritorno a Mercato S.Severino in occasione di qualche importante celebrazione, che avvenne puntualmente il 25 maggio del 2003 in occasione dell’inaugurazione del Teatro Comunale, dove diede un acclamatissimo concerto corrisposto da una calorosissima accoglienza di pubblico competente. Romano Mussolini, esterrefatto, non disdegnò autografi agli appassionati convenuti, primo su tutti, va citato Massimo Del Regno per la collaborazione e competenza.
Caro Carlo ri ringrazioper le competenze musicali che mi hai attribuito ma fortunatamente non sono il solo(tu ne sei un esempio).Per quanto riguarda la tua proposta “rivoluzionaria” di intitolare una strada a un Mussolini (anche se si tratta del grande musicista Romano),tale proposta potrebbe essere “volutamente” equivocata:io ne avrei un’altra. Si potrebbe bandire un concorso per giovani musicisti di jazz,dediicato a Romano Mussolini,concorso da tenersi annualmente presso il nostro Teatro Comunale che ha già organizzato due rassegne di jazz con discreto successo. Desidererei un tuo commento per questa mia proposta. Ti saluto cordialmente Massimo Del Regno
Io sono sempre a favore della musica ed avallo la tua proposta.
…finalmente leggo delle parole sensate riguardo al jazz che porto sempre nel cuore, cominciando da Ellington per finire a Jo Zawinul dei Weather Report.
chissà che da un auspicabile festival ” paesano” non esca qualche personaggio di spicco.
ben venga un piccolo festival del jazz nostrano.
ciao a tutti