Questa buonissima pietanza ” Linguine alla puttanesca ” viene anche conosciuta con termi...
Il risotto alla pescatora viene anche conosciuto col nome di risotto alla Posillipo. Una premessa è ...
Una premessa: i vermicelli sono da preferire alla pasta, meglio nota come tubbettielle; comunque van...
Minestra di fiorilli e zucchine. INGREDIENTI: 1 Kg. di zucchine; 750 gr. di fiori di zucca; 2 cipoll...
Di solito la parola ” ‘a funghetto ” la si colloca abbinata alle melanzane, ma si ...
INGREDIENTI: Provola affumicata, va bene anche una scamorza di 3/4 – 3 uova – 2 cucchiai...
Col caldo non è consigliabile stare vicino ai fornelli per preparare un piatto complicato; allora ch...
Frittelle di carnevale, che si fanno in tutta Italia. A Napoli, data la forma, le chiamano anche ...
Friggitorie storiche napoletane ancora resistono nei quartieri più antichi della città. Se dico Napo...
La foto in alto segna una data storica per la musica leggera da ricordare. Era il 23 giugno 1965, es...