Dischi venduti a metà prezzo.

buddyIl titolo non tragga in inganno, infatti non intendevo parlare di dischi in “svendita”, ma bensì del fenomeno “cover” che i pionieri F.lli Esposito della Phonotype record di Napoli applicarono all’ inizio degli anni ’60; di cosa si trattava?
Produrre successi a 45 giri di artisti famosi, facendoli interpretare ad imitatori o artisti altrettanto bravi, riducendo il costo alla metà.
Quello che descrivo è uno delle centinaia di dischi a 45 giri prodotti e distribuiti dalla notissima Casa discografica di mezzocannone a Napoli.
Buddy, nome inventato per l’occasione, celava il cantante, divenuto famoso in seguito Gianni Nazzaro, che registrava successi del momento con nome d’arte Buddy.
Ovviamente il costo si riduceva della metà del disco originale, ma soddisfaceva i bisogni di chi non poteva permettersi il “lusso” di spendere 750 lire per un disco a 45 giri originale.
Il vinile cover costava, infatti, circa la metà.
Accontentava la richiesta di chi desiderava ascoltare il successo, a volte poco differente, e a maggior ragione finiva in un “mangiadischi”, rovinandolo.
Per mia esperienza, alcuni di questi dischi superarono le vendite, numericamente parlando, del prodotto originale, per la verità, non dimostrabile per mancanza di documenti fiscali (senza fattura). Oltretutto il 45 giri offriva, in entrambe le facciate, due successi del momento, a differenza degli originali che la facciata B serviva da riempitivo.
Questo disco riporta nella facciata A) Un mondo d’ amore, successo di Gianni Morandi, per la RCA Italiana; nella facciata B) A chi, grande successo di Fausto Leali, per la RiFi recond di Milano.
Potrei definire questi prodotti, a differenza degli originali, da “usa e getta”, ma anche questi sono entrati nella sfera collezionistica, poco gradita dai collezionisti veri.
Concludo elencando altri di questi dischi, pubblicati su etichetta KappaO:
ES 20055: A) Chi sarà la ragazza del Clan; B) La notte.
ES 20059: A) Il peperone; Uno dei Mods
ES 20069: A) Ogni mattina; Non voglio nascondermi.
ES 20081: A) La fisarmonica; B) Mi vedrai tornare etc.
L’elenco è lunghissimo, io mi fermo qui.