Fasule e scarola ( Fagioli e scarola )
Premetto che questo piatto negli anni ’60 veniva servito in tavola almeno una volta ogni 15 giorni, particolarmente nel periodo autunnale, in quanto accompagnato da pane di grano duro ( ‘o scagnuozzo ), e da un immancabile bicchierone di vino rosso.
INGREDIENTI: 1/2 Kg. di fagioli secchi – alcuni fasci di scarole, almeno 6 – 150 gr. di olio – 2 spicchi d’ aglio.
PREPARAZIONE: Fate lessare i fagioli, già dalla sera prima, vanno bene anche quelli già lessati in scatola; quando saranno cotti, aggiungetevi gli spicchi d’ aglio schiacciati, l’ olio e la scarola lessata precedentemente, strizzandola.
Il tutto deve cuocere per una ventina di minuti, per farlo insaporire.
E’ fatto !!! Servite a tavola con un po di olio crudo, se volete. Una bomba gastronomica. Buon appetito.
In conclusione devo far notare che questa pietanza è diventata specialità per alcuni ristoranti dell’entroterra, visto e considerato che le attuali casalinghe non si cimentano a farlo, ne a provare di farlo … un modo come un altro per evadere.

- Scrittore e Blogger