La Mostra dei Mostri…Sacri.
Ci siamo! Tutto è pronto per questo, tanto atteso, avvenimento musicale che si terrà al Palazzo Vanvitelli il 3 e 4 maggio. Eloquente il titolo, infatti a questa Mostra saranno presentate le rarità discografiche più importanti per quanto riguarda il disco in vinile e da collezione; Mostri sacri, in quanto hanno segnato con le loro incisioni la nostra infanzia, la gioventù e speriamo anche la nostra vecchiaia.
Incisioni dei Pink Floyd, Eagles, Rolling Stones, Beatles etc. saranno esposte al grande pubblico di appassionati, che come le previsioni inducono a pensare, arriveranno da tutta Italia.
Un fenomeno questo che si va sempre maggiormente diffondendo in tutte le fasce d’età, di cultura e sociali. Co.Ca.in regalerà a tutti quelli che interverranno posters di Bob Marley e Bob Dylan, spillette dei gruppi degli anni ’70/ ’80 con relative foto d’epoca. Per scopo benefico saranno posti in vendita 45 giri, LP, Calendari, Musicassette e Compact Disc al prezzo simbolico di 1 euro; la metà del ricavato sarà devoluto alla Casa di riposo di Copersito Cilento “La Casa del Divino Amore” del Francescano Padre Sinforiano, nativo di Bracigliano.
Molti nomi importanti del mondo delle sette note hanno confermato la loro presenza, ovviamente come visitatori.
Speriamo che questa iniziativa possa ottenere un discreto successo per poterla ripetere il prossimo anno, magari con una serata di spettacolo al Teatro Comunale con la partecipazione di alcuni di questi nostri beniamini, che io simpaticamente mi son permesso di definire Mostri Sacri.
Un grosso plauso all’organizzatore della manifestazione l’Avv. Pino Imparato, grande esperto e collezionista di vinile, in particolare dei Pink Floyd. Infine un pensiero al mio cliente – amico Avv. Riccardo Meli che un anno fa ci lasciò prematuramente; una persona competentissima e riservatissima, amante della musica Jazz della quale ne era un accanito
amatore
nonchè collezionista, a lui oggi voglio dedicare, con immensa stima il pensiero per la sua immagine indelebile nei miei occhi.
Per la prima volta saranno presenti 30 espositori provenienti da tutta Italia oltre al grande collezionista di Madrid Mikel Barsa, personaggio noto a livello mondiale nel settore della discografia.

- Scrittore e Blogger