Ricordando il MAESTRO artigiano: Giuseppe Grimaldi

pinuccioMercato S. Severino perde un artista della sartoria artigianale, noto in tutta la Valle dell’Irno: “Peppino ‘o sarto” per i numerosissimi clienti.
Tutti si affidavano a questo “Maestro” artigiano per soddisfare la richiesta di confezionare un abito di gran classe, curato nei minimi dettagli, da indossare in occasioni importanti.
Non disdegnava, né rifiutava la riparazione o la modifica di qualsiasi capo d’abbigliamento; al servizio di una cittadinanza che ha trepidato durante la sua malattia, sperando e pregando per un sospirato ritorno al suo banco di lavoro.
“Pinuccio”, come amorevolmente lo chiamavano gli amici più intimi, era nato nella frazione Pandola il 9 maggio del 1945; divenne sarto per passione, prima come autodidatta (a soli 10 anni) e in seguito frequentando, come apprendista, le VECCHIE BOTTEGHE della scuola sartoriale salernitana.
Una volta appreso l’arte e le tecniche del settore, le mise a disposizione di una clientela esigente e raffinata al Corso Diaz di Mercato S. Severino 44 anni fa (era il 1° aprile 1971).
La moda cambiava da stagione a stagione, e Pinuccio seppe sempre adeguarsi alle nuove richieste, aggiornando il suo ricco bagaglio professionale, senza mai fermarsi, neanche di fronte al cambio generazionale della moda in pelle, che prese l’avvento a cavallo degli anni ’70, prolungando la richiesta, che proveniva quasi sempre dalle aziende solofrane, fino agli anni ’80/’90.
Premiata la sua bravura con il sigillo d’oro “Ermenegildo Zegna” numerose volte.
Un personale ricordo giovanile di questo mio “coetaneo” amico con la passione del canto, che io ed altri improvvisati orchestrali (si fa per dire) accompagnavamo nel Circolo Ricreativo di Pandola.
I familiari, tramite il sottoscritto, desiderano ringraziare gli amici commercianti, i clienti della sartoria, i tanti, numerosi partecipanti al suo funerale, officiato nella Chiesa di S. Antonio del Capoluogo.
Di grande emozione le “toccanti” parole di Padre Giuseppe, che ha voluto gratificare con meritata riconoscenza, l’operato professionale, sottolineando il suo garbo e la sua eleganza..
Peppì !!! Mancherai a me e agli amici che ti hanno sempre contraddistinto, come una persona semplice, ONESTA e PERBENE.
Sempre nei nostri cuori … R.I.P.