Soffritto di maiale.
Piatto tipico napoletano a base di frattaglie di maiale ( polmone, cuore, milza, trachea, la cosiddetta ” coratella di maiale “.
Ora disponibile solo nelle trattorie dell’entroterra, dove viene servito su ordinazione e prenotazione.
Il preparato veniva confezionato dai macellai, venduto freddo e a peso.
INGREDIENTI: 1 kg. e 1/2 di coratella di maiale – 150 gr. di conserva di peperoni – 150 gr. di sugna – Alloro, salvia, rosmarino, sale, pepe e peperoncino piccante.
PREPARAZIONE: Si taglia a dadi la carne e si mette a soffriggere con la sugna, aggiungendovi il peperoncino e gli odori, a fuoco alto.
Rigirate spesso il tutto continuatamente, per evitare che si attacchi alla padella, fino a quando il soffritto risulterà ben rosolato. Ora è il momento di aggiungere la conserva di peperoni, facendola assorbire bene; rimestare aggiungendo un paio di bicchieri d’ acqua, fino a raggiungere una buona cottura del soffritto, evitando di farlo bruciare. Assicuratevi del sapore, in quanto la conserva è già salata, se occorre mettete un po di sale e pepe.
Solitamente si versa questa salsa sul pane raffermo o tostato, già adagiato nei piatti da servire. Un bel bicchierone di vino rosso completerà questa gustosissima pietanza.

- Scrittore e Blogger