Torneo giovanile di calcio

La formazione della Stella D'Oro T.O.F.
Il 5 agosto del 1963 i ragazzini della Stella d’oro T.O.F. si aggiudicarono,  coppa e madaglia d’oro di uno storico “Torneo cittadino” disputato allo Stadio Superga, vincendo l’ incontro finale col risultato di 2 a 1, nei confronti di una squadra ritenuta sulla carta la sicura pretendente alla vittoria finale. I ragazzini della T.O.F. acclamati da un calorosissimo pubblico, che tifarono per l’intero arco della partita, incitandoli con accompagnamento di tamburi e cori, riuscirono a spuntarla sugli avversari che ritenevano questa finale una sorta di formalità obbligata. Le due reti della T.O.F. furono messe a segno da Enzino Spisso e Peppe De Chiara.

Nella prima foto, la formazione al completo; in alto da sin.: Lazzarino Cangianiello, ex stopper della gloriosa U.S.Vis Sanseverinese (allenatore), Ciro Sabino, Raffaele Selvitelli, Ninuccio Salvati, Mimì De Nicola, Raffaele Iannone, Raffaele Orefice, Avv. Renato Troisi (Presidente); sotto da sin.: Lucianetto Pascale, Peppe De Chiara, Nello Molinari, Alfredo Lanzetta e Enzino Spisso. Nella seconda foto Enzo Spisso, che in seguito diventerà uno dei calciatori sanseverinesi più promettenti, dopo ovviamente Raffaele Barrella, Virginio Santoro, Aldo Santopaolo, Michele Bisogno, Angelino e Giuseppe Cesaratto, Enzo Romano e Nicola Petrosino.
La terza foto scattata a fine gara, Enzo Spisso viene portato in spalla dal sottoscritto; tra gli altri sono riconoscibili, da sin.. Lucianetto Pascale, Raffaele Selvitelli, Raffaele Iannone, Giovanni Bisogno, Carlo Casale, Mario Santoro e Alberico Lanzetta. Le foto mi sono state gentilmente concesse da Enzo Spisso.